in barlettano tradurremo più o meno:
UE PREIS Tèn l'ùcchji vèiv!!!
Per non dimenticare..... ecco quelli che fino a ora hanno gridato: UE PREIS!!
Blogger&Friends
Sul Portone originale (LA MISSIONE)
UE Preis A BERLINO
.... ed ecco a voi l'ultimo grido: I RAGAZZI DI SAN NICOLA........
ULTIM'ORA... UE PREIS è ANCHE A MILANO.... LEGGI QUI
p.s. ferrone possiede una foto sotto la fatidica scritta. chiedigliela!
Venezia, il 19 aprile alle ore 9.30 verrà celebrato il Giorno della Memoria, evento dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi, come sancisce un disegno di legge approvato il 2 aprile scorso, in sede deliberante, dalla Commissione Affari Istituzionali del Senato.
In quest'ottica, in una società che fatica a trovare punti di riferimento, ben sapendo che per i morti e i feriti non esiste risarcimento ma solo costruzione della memoria e di una coscienza civile in onore di chi si è sacrificato per la democrazia e la sicurezza sociale, l'ANPPE si fà garante della memoria organizzando una cerimonia per ricordare le vittime del dovere, collegando questo evento alla venerazione dell'icona della Madonna della Sfida. Copia dell'icona, che è conservata nella Cattedrale di Barletta, è stata donata all'Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria Sezione di Venezia, dal Centro Culturale Terra e Vita di Barletta; tale immagine sacra è stata consegnata alla Parrocchia di San Luca Evangelista di Venezia che cura la conservazione dell'icona.
L'immagine della Madonna fu, a seguito della storica Disfida di Barletta ( città legata alla Serenissima per motivi marinari), portata in processione quale ringraziamento per il coraggio e valore mostrato dai Cavalieri Italiani nel difendere l'onore Italiano, nella gloriosa battaglia che rappresentò il primo anelito di libertà della nostra Patria.
Con la cerimonia religiosa che si è tenuta il 16 giugno 2007, presso la chiesa S.Luca di Venezia, è iniziato un rito annuale per far conoscere alle nuove generazioni il sacrificio delle Vittime del Dovere.
Madrina della cerimonia, la signora Bianca Sinisi, vedova del Maresciallo di Pubblica Sicurezza Savino Sinisi (originario di Andria ), vittima del dovere.
salutoni a VENEZIA, ca iè bbèll assè!
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.