GINO PASTORE IN CONCERTO PER I BARLETTANI
In occasione delle feste natalizie 2010, Gino Pastore suonerà e canterà di nuovo per tutti noi, barlettani in sede ed emigrati
Come a Dicembre 2008, un altro momento per vederci, salutarci e cantare tutti insieme
MERCOLEDI' 5 GENNAIO 2011
PARCO DELLE ROSE (a casa sua)
INFO EVENTO sulla pagina Facebook dell'evento
Per i non iscritti a FACEBOOK:
Costo del biglietto 10€ con bevuta. NON MANCATE!!!!!!!
I biglietti sono in prevendita anche presso
- Bar Castello(Piazza Castello)
- Bar New York(Zona macello)
- Bar Mercato(Travesa Via A.Bruni)
- Blu Bar(Zona Commissariato).
Per i bambini l'ingresso è gratuito
EVENTO ORGANIZZATO DA Lady BARBARA PASTORE
&
PROMOSSO da PAPAGNOL.COM
GINO PASTORE & PAPAGNOL.COM
insieme ch'u Còr!
Era assai che ci voleva un aggiornamento
Il vocabolario era un pò statico e finalmente possiamo aggiornarlo con un paio di chicche giunte in redazione.
LA LEZIONE DI OGGI è: Impara il barlettano con Papagnol e i suoi amici
dal grande prof. TATORE:
Pipirniello: parte di un oggetto dalle proporzioni minute con caratteristiche di protuberanza; termine riferito generalmente a manufatti (o parti e/o accessori di essi, come ad esempio un tappo, un cappuccio, un accessorio a vite, un ingranaggio)
dall'amica Michela da Trani (di nonno barlettano), un MUST del sito Papagnol.com:
Pagghioso (pagghiòus): di persona che ostenta ricchezza, veste in maniera stravagante, dai paesi vicini sinonimo di Barlettano (dal vocabolario di nonno Michele) (n.d.Papagnol: QUESTA è UNA GRANDE VERITA', come i Vabbùn che vengono da AN)
Approfitto per segnalare alcuni nuovi messaggi giunti (nonostante FACEBOOK) da barlettani nel mondo:
MIRELLA da SHANGAI! e GILLES da EVIAN (Francia) di cui riporto il testo integrale (e ci u capìsc iè bràv):
"franscese di nome e come fa a parla a nostra lingua , vugie fare canzoni a sieme a gino prime cha va in d u camp santochriste alla crosce iamm chiamatemi in francia 04508xxx8
iam voglio fare io mizze canzone franscese e mizze da noi"
COMPITI PER CASA:
L'amico NANIELLO (Daniele per gli italiani) vuole sapere perchè le officine che riparano le biciclette, a Barletta sono note con il nome di "NOLLEGGIO".
Dovrete quindi scoprire da dove è nato questo nome
Aspettiamo numerosi commenti e nuove segnalazioni (che ogni tanto ci torna il PRISCIO)
Barletta, via Venezia (traversa di Via Milano), strada nota per la sua confluenza sul Largo San Nicola e per la salumeria del Foggianello.... adesso ha un nuovo mito
UN CIALTRONE SANTONE CHE RUBA I SOLDI ALLA POVERA GENTE
come si dice dalle parti nostre, STATE ATTENZIONE e GAVITATEVI
e se lo incontrate per strada, insultatelo pure da parte mia!
PAPAGNOLO vostro