Vota per intitolare:

Google
 

dBlog piattaforma CMS Open Source per Blog
\\ Home Papagnol : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 29/10/2008

Di papagnol (pubblicato @ 14:45:48 in Saggezza Barlettana, linkato 2542 volte)

Le ricette dello Chef Papagnolo

Non si tratta di una parola arabeggiante, Namangèd Pancùtt, ma semplicemente la trascrittura di una nota espressione locale barlettana che invita il nostro interlocutore a fare più esperienza nel settore in cui ormai si crede essere arrivato.

A questa persona spesso si suol dire: Ehhh, n'ha mangè d' pàn cùtt! (trad: Eh, ne hai ancora da mangiare di pane cotto... appunto, DEVI FARNE ANCORA DI STRADA CARO MIO!!!)

Ma ci siamo mai chiesti in realtà che cos'è questo PANE COTTO? Ma soprattutto quanti di noi si ricordano che le nostre nonne ci hanno cresciuto proprio a PANE COTTO invece che a CremaDiCereali, Omogeneizzati, e Vitamine XYZalquadrato... e il Fluoro.... e il Ferro... (qui parla Papagnolo il papà)
Ma soprasoprattutto, quanti di noi saprebbero oggi preparare sto cacchio di PANE COTTO???

Ebbene, lo chef Papagnolo si è documentato ed ha tirato fuori per voi la ricetta delle ricette, con cui potrete stupire i vostri ospiti e raccontare loro la storia del PANE COTTO (U Ppàn Cùtt)

Dopo un summit che ha coinvolto 3 grandi nomi della cucina internazionale (Mammìn, Nannòr maji e Franco Ricatti del BACCO).. la ricetta del PANE COTTO versione GOURMET è pronta per voi.

Un pò di storia:
Pàne cùtt (pane cotto), è in assoluto il piatto più povero della cucina tradizionale nostrana. Quando il pane diventava immangiabile, lo si metteva in una teglia tagliato a pezzetti, si copriva di acqua e si condiva con olio (poco), sale e qualche foglia di alloro. Si lasciava cuocere a fuoco moderato e, quando il pane si condensava, veniva versato nei piatti e mangiato, nei casi più fortunati, con un po’ di formaggio.
Il “pane cotto” può essere considerato uno dei cibi emblematici dell’alimentazione del passato, un’alimentazione al limite della sopravvivenza e che per questo affidava ad ogni pietanza un ruolo insostituibile. Il pane cotto, ad esempio, pur nella sua elementarità, era un cibo speciale: fermava l’appetito, quando la dispensa era vuota, oppure diventava la cena nelle fredde sere d’inverno. È un piatto che più di altri fa ricordare quanto la fame sia stata onnipresente nella vita della nostra gente.
Cibo povero per antonomasia, dimostra tuttavia la sua ricchezza sotto il palato e se vi capiterà la fortuna di trovarlo in qualche ristorante non lasciatevelo sfuggire!

INGREDIENTI (diciamo per 4 persone):
Pane Raffermo (u PPàn Tùst, u cchiù Tust) - 8 fette
Patate - 500gr (le patane margherita, bellabuonaesaporita)
Rucola ('a ròuch)
Olio (l'ùgghji nùst, 1dl)), aglio (uno spicchio), 1 peperoncino intero (varietà diavilicchio)
PREPARAZIONE:
Semplicissimo: Tagliare le patate (sbucciate) a fette e mettetele in una pentola con l'acqua fredda e appicciate il fuoco. Portare a ebollizione l'acqua e da quel punto lasciate cuocere le patate per circa 10 minuti, salando l'acqua.
Intanto in un pentolino scaldate l'olio con lo spicchio d'aglio intero e il peperoncino. Lasciare sfrigolare un istante e poi spegnete la fiamma.
Tenete da parte quest'olio lasciando l'aglio e il peperoncino a bagno... così ha più amore!
Dopo 10 minuti, verificate che le patate siano già abbastanza morbide e a quel punto CALATE LA RUCA (precedentemente lavata e pulizzata) e dopo altri 5 minuti le vostre fette o pezzi di PANE TOSTO.
Lasciate ammorbidire bene bene il pane (roba di pochissimi secondi) e quindi SCOLATE TUTTO (Pane, Patate, Rucole) prendendole dalla pentola RIGOROSAMENTE con la SCHIUMAROLA.
Versate in un piatto fondo quello che avete prelevato dalla pentola (scolato per perdere l'acqua in eccesso). Quindi in un piatto avrete un mischiamischia del composto che andrete a condire con OLIO AROMATIZZATO all'aglio e peperoncino..... a sfazione!!
E ORA NON SAPETE (anzi non SANNO GLI ALTRI) QUELLO CHE VI MANGIATE

E così abbiamo un altro modo per consumare il PANE TOSTO!
Alla prossima

P.S. questa ricetta (salvo i termini nostrani) è stata presa da un libro di cucina serio, su cui appaiono le ricette del ristorante BACCO che oggi è a BARI.
ORIGGINALE

Papagnolo

 

Fotografie del 29/10/2008

Nessuna fotografia trovata.


Titolo
A fotografei (1)
Barletta nel Cuore (36)
BARLETTA NEL MONDO (7)
Comunicazioni (7)
Dalla nostra inviata a Barletta (4)
Gino Pastore (4)
Impariamo il barlettano (26)
INIZIATIVE by Papagnol.com (18)
Io Sono Barlettano (47)
L'angolo della fotografia (3)
Papagnol & Friends (43)
Saggezza Barlettana (13)
Storia di Barletta (4)
UNO A ZERO "PALLA AL CENTRO" (2)

Catalogati per mese:
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025
Maggio 2025
Giugno 2025
Luglio 2025
Agosto 2025

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Rychlá půjčka k...
19/08/2025 @ 09:44:24
Di svitlan
Mi chiamo Solange Coepfer...
13/08/2025 @ 00:26:55
Di Solange Coepfert
Mi chiamo Solange Coepfer...
13/08/2025 @ 00:26:24
Di Solange Coepfert
Mi chiamo Solange Coepfer...
13/08/2025 @ 00:25:01
Di Solange Coepfert
Sono Francesca Coppola e ...
28/07/2025 @ 08:33:41
Di Francesca Coppola

Titolo
[ FIRMA ANCHE TU ]

 


la tua foto UNOaZERO sul Blog

L'album di PJ-Stefano

PAPAGNOL è anche su MYSPACE


Cerca per parola chiave
 

< ottobre 2008 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
12
13
14
16
18
19
21
22
24
25
26
30
   
             


Ci sono 3325 persone collegate

Titolo
Nessun sondaggio disponibile.


26/08/2025 @ 23:41:24
script eseguito in 57 ms



Layout design by eStrix
distributed by:
pinkpowder : templates